Polizza di assicurazione di RC e amministrativa contabile del magistrato-"Light"

Per tutelare il patrimonio del magistrato per danni patrimoniali alla Pubblica Amministrazione.

Una pubblica amministrazione se si trova costretta a risarcire un terzo per errori involontari che a suo parere sono stati commessi, anche se involontariamente da un Magistrato, può esercitare contro di lui un’azione di rivalsa per recuperare l’esborso del risarcimento anticipato.
Una situazione diversa, ma che può accadere, è quella in cui un magistrato arreca involontariamente un danno patrimoniale diretto alla pubblica amministrazione e alle casse dello Stato per omissioni, ritardi, mancata gestione di valori mentre sta esercitando la sua attività.
In questo caso chi definisce la responsabilità amministrativa contabile delle cariche della magistratura è la Corte dei Conti che ha portata generale di controllo su tutti i dipendenti pubblici.

Questa assicurazione per la responsabilità  amministrativa contabile per Magistrati  è predisposta nella forma “claims made", ossia la copertura è attiva per  richieste di risarcimento per danni a terzi che devono essere presentate e notificate agli Assicuratori durante il periodo di validità della polizza. 
Per la copertura di eventuali richieste di risarcimento danno che possono pervenire al professionista posteriormente alla scadenza della polizza è possibile attivare la cosiddetta garanzia postuma, che per questa formula è da 3 a 5 anni.

Se il fatto dannoso invece è stato realizzato precedentemente alla stipula dell’assicurazione professionale , l’operatività retroattiva di questa assicurazione , definita come retroattività, è da zero a ilimitata. 

 

 

A partire da 227,98 €

Assicurazioni professionali - Lloyd's

A chi è rivolta

A coloro che svolgono la professione di magistrati ordinari.

La necessità per i magistrati di tutelare la loro RC amministrativa e contabile per danni che possono arrecare allo Stato o all'Erario, è regolamentata da diverse norme di cui riportiamo uno stralcio dell’art 52 r.d. n.1214 del 1934,  che afferma che “I funzionari …., compresi quelli dell'ordine giudiziario …. che nell'esercizio delle loro funzioni per azione od omissione imputabili anche a sola colpa o negligenza cagionino danno allo Stato e ad altra amministrazione dalla quale dipendono, sono sottoposti alla giurisdizione della Corte dei Conti, nei casi e modi previsti dalla legge sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato e da leggi speciali”.

Cosa è assicurato

Le voci qui riportate sono indicative e non esaustive; prima della sottoscrizione della polizza leggere attentamente il Set Informativo.

  • Perdite patrimoniali causate alla Pubblica Amministrazione o all’Erario in relazione all’azione di rivalsa di cui alla legge n.18 del 27 febbraio 2015;
  • Perdite Patrimoniali conseguenti a smarrimento, distruzione o deterioramento di atti, documenti etc
  • Tutela in favore degli eredi dell’assicurato
  • Azioni di rivalsa dalla Pubblica Amministrazione
  • Perdite per interruzione o sospensione di attività di Terzi;
  • Perdite Patrimoniali per l’attività connessa all’assunzione del Personale
  • Acquisizioni in economia

Il nostro Partner

La Lloyd’s Insurance Company S.A. è la compagnia europea della Society of Lloyd’s ed è autorizzata a svolgere l’attività assicurativa e riassicurativa nello Spazio EconomicoEuropeo (SEE). La Lloyd’s Insurance Company S.A. è autorizzata dalla National Bank of Belgium.

I Lloyd’s sono il mercato assicurativo e riassicurativo mondiale per i rischi speciali. Grazie alle esperienze maturate nei secoli, i Lloyd’s sono le fondamenta dell’industria assicurativa ed il suo futuro. Il mercato dei Lloyd’s è gestito da brokers e sottoscrittori esperti che operano in oltre 200 territori ed in grado di sviluppare le assicurazioni essenziali, complesse e fondamentali necessarie per sostenere il progresso umano.

Assigeco s.r.l è Coverholder della Lloyd’s Insurance Company S.A.

VALIDA IN: Unione Europea, Confederazione Svizzera, Città del Vaticano

Materiali informativi